I Consigli di Quartarella, professionista in edilizia e arredo bagno
Come pulire lo scarico della doccia con prodotti naturali
La pulizia dello scarico è in realtà molto semplice, se svolta con i giusti prodotti e quantità . Certo, esistono in commercio tantissimi det...
Leggi tuttoPONTI TERMICI IN EDILIZIA
Il tema dei ponti termici negli edifici è, attualmente, uno dei più complessi da trattare nell’ambito della valutazione della prestazione energ...
Leggi tuttoIL PIATTO DOCCIA A FILO PAVIMENTO
La doccia a filo pavimento è la soluzione ideale per chi ha problemi a camminare o non vuol rischiare di inciampare. Il piatto doccia a fili pav...
Leggi tuttoLastre sottili e di grande formato - PULIZIA
Avete acquistato Kerlite e non sapete come pulire dopo la posa? Con questo video scoprirete cosa fare nell’immediato, senza far trascorrere tropp...
Leggi tuttoLastre sottili e di grande formato - TAGLIO
Avete acquistato Kerlite e le vostre maestranze hanno dubbi su come tagliarla e forarla? Noi abbiamo fatto formazione apposita e racchiudiamo in...
Leggi tuttoLastre sottili e di grande formato - POSA
Avete acquistato Kerlite e temete la difficoltà di posa? Guardate il video e scompariranno le vostre perplessità !
Leggi tuttoLastre sottili e di grande formato - Movimentazione
Avete acquistato Kerlite e non sapete come movimentarla in cantiere? Vi aiutiamo con questo video di supporto!
Leggi tuttoKERLITE
Sapete cos’è il gres laminato ultrasottile? E’ un prodotto ceramico ecosostenibile ( viene pressata con una forza di 15.000 tonnellate e u...
Leggi tuttoIL TONO DELLE PIASTRELLE
Sapete cos’è il tono delle piastrelle? Nella fabbricazione industriale, per motivi legati alla tecnologia di fabbricazione, è praticamente...
Leggi tuttoSi può posare il parquet in bagno o in cucina?
Il pavimento in legno può essere posato tranquillamente sia in cucina che in bagno. L’acqua, infatti, se non ristagnante, non danneggia il parqu...
Leggi tuttoIL CALIBRO DELLE PIASTRELLE
Sapete cos’è il CALIBRO delle piastrelle? Indica l’esatta dimensione di fabbricazione delle piastrelle. Le piastrelle uscite dal forno posso...
Leggi tuttoIl verde verticale
Il verde verticale crea un naturale filtro tra interno esterno, aumentando le prestazioni dell’involucro e quindi riducendo i costi energetici e...
Leggi tuttoINVOLUCRI PER L’EDIFICIO
‘’In un clima di rinnovata sensibilità estetica dell’edificio e sotto la spinta di nuovi strumenti di incentivazione fiscale, il tema dellâ€...
Leggi tuttoRisparmiare acqua ed energia
Il sistema brevettato Ecojoy diminuisce il consumo dell’acqua senza compromettere il comfort della rubinetteria. Solo il 3% dell'acqua presente s...
Leggi tuttoLa casa indossa il cappotto
L’abitazione deve vestire abiti più pesanti: dalle lastre per impermeabilizzare il tetto ai rivestimenti per pareti. una best practice per riqua...
Leggi tuttoIl controllo dei prodotti.
È necessario assicurarsi dell’integrità e della conformità della merce, in fase di consegna. La merce non conforme o difettata non va mai mont...
Leggi tuttoLa classe di scelta delle piastrelle.
Solo la 1° scelta è regolata da norme. Le altre scelte, quali ad esempio la seconda, la terza,o la commerciale possono contenere dei difetti, per...
Leggi tuttoLa pulizia delle piastrelle.
Per pavimenti e rivestimenti il primo lavaggio dopo la posa è fondamentale per eliminare tutti i residui di cantiere. Il lavaggio acido deve esser...
Leggi tuttoQuel che c’è da sapere sulla posa.
La corretta preparazione del supporto e la scelta di adesivi e sigillanti adeguati al tipo di piastrella da posare, consentono di ottenere rivestim...
Leggi tuttoTanti buoni motivi per scegliere la ceramica italiana resistente, impermeabile, sicura.
Può essere usata in esterno, bagno, cucina, soggiorno, in camera da letto e in terrazza, il ventaglio pressocchè infinito di tipologie di prodott...
Leggi tutto