
FEDERICUS - Festa Medioevale
12/04/2013
Il Centro Edile Quartarella attenta alle iniziative territoriali, sostiene la seconda edizione di FEDERICUS - Festa Medioevale che avrà luogo nel centro antico di Altamura dal 25 al 28 Aprile. La storia di Altamura si compone di diverse fasi e spesso il dato storico si intreccia alla leggenda. Certamente il personaggio in cui la città riconosce il suo fondatore o rifondatore è Federico II di Svevia (1194-1250).
Il progetto FORTIS MURGIA si articola sul binomio SPORT/TERRITORIO in quanto lo SPORT, ed in particolare il calcio, per la sua popolarità e per la sua forza aggregante, costituisce un veicolo attraverso il quale un territorio può essere trainato e promosso, con i suoi beni naturalistici, la sua storia, le sue tradizioni, le sue risorse, le sue eccellenze.
Quindi, il progetto Fortis Murgia ha lo scopo di valorizzare ed esportare il territorio murgiano nei suoi molteplici aspetti, dal patrimonio storico-culturale locale, al paesaggio, all’enogastronomia, allo sport. Mascotte dell’ambiziosa iniziativa è il falco grillaio, piccolo rapace che abita lungo i tetti dei paesi murgiani, che si caratterizza per l’agilità e la grinta.
Ed il falco, nell’area murgiana, oltre ad avere una valenza naturalistica e simbolica, ha un rilievo storico, visto che Federico II di Svevia, rifondatore di Altamura e della sua Cattedrale e committente di castelli sopravvissuti al tempo, lo impiegava nelle sue battute di caccia.
Ecco perchè, in maniera naturale, parallelamente all’attività sportiva e al falco grillaio, sono decollati i Laboratori Federiciani, momenti rievocativi attraverso i quali si è inteso favorire la formazione di gruppi spontanei in loco di sbandieratori, arcieri, timpanisti, giocatori oltre che dei gruppi di figuranti ed attori.
Durante il corso delle giornate federiciane lungo le vie del centro antico si alterneranno sbandieratori, tamburrini, artisti di strada, giullari, musici, armigeri, giochi medievali, compagnie teatrali e compagnie di danza.
Si allestiranno musei e mostre dedicati all'epoca sveva.
Il Programma degli eventi culturali (visualizza il programma)