
Klimahouse Puglia 2012
29 - 30 - 31/03/2012
Si svolgerà per la prima volta a Bari, presso la Cittadella Mediterranea della Scienza, una nuova edizione di Klimahouse espressamente rivolta al mercato del sud Italia. Klimahouse Puglia è una mostra-convegno che offre un ricco programma di incontri gratuiti e visite guidate a edifici “CasaClima” presenti sul territorio.
Klimahouse Puglia nasce per rispondere all’esigenza, sempre più crescente anche nel sud Italia, di costruire sostenibile. La manifestazione viene proposta come mostra-convegno e si rivolge ad architetti, ingegneri, geometri, costruttori edili ma anche ai responsabili della pubblica amministrazione e ai cittadini interessati a costruire e a vivere in una casa energeticamente efficiente e a basso impatto ambientale.
Klimahouse Puglia è in calendario da giovedì 29 a sabato 31 marzo 2012, dalle ore 10.00 alle ore 20.00, nella Cittadella Mediterranea della Scienza a Bari e si propone come autorevole punto d’incontro e di formazione sul territorio. Oltre a un’area espositiva di 1.800 metri quadrati per 45 espositori, la manifestazione ospita un ricco programma di convegni, incontri, seminari e visite guidate a CaseClima recentemente costruite in Puglia. Sono tre i tour previsti: il primo, giovedì 29 marzo a “Villa Di Gioia”, residenza unifamiliare CasaClima Gold+ a Bisceglie. Il secondo e il terzo sono previsti per venerdì 30 marzo: la mattina a “Casa Squicciarini”, residenza unifamiliare CasaClima A ad Altamura, e il pomeriggio a “Casa Longano”, residenza trifamiliare CasaClima A a Monopoli.
Oltre ai tradizionali congressi di alto profilo messi a punto in collaborazione con i partner che supportano Fiera Bolzano nell’organizzazione di Klimahouse a Bolzano – Agenzia CasaClima di Bolzano, ANIT e Sinergie Moderne Network – sono previsti seminari e workshop organizzati dal Distretto dell’Edilizia Sostenibile, dall’Istituto Nazionale Bioarchitettura, dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari, dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bari, da Confartigianato – UPSA e da SEE con il Patto dei Sindaci. L’ingresso alla mostra e ai convegni è gratuito.
I settori espositivi
• Finestre termoisolanti
• Porte e portoni termoisolanti
• Isolamento termico
• Elementi per prefabbricati
• Coperture, tetti
• Strutture verticali e orizzontali
• Risanamento
• Facciate ventilate
• Riscaldamento, ventilazione, raffreddamento
• Energie rinnovabili
• Sistemi di regolazione e misurazione