
Sveliamo un po’ di backstage del nostro spot!
Immagina. Desidera. Abita.
"Il concept del progetto è stato creare un breve racconto realizzando una sorta di piccolo mondo di fantasia, un piccolo teatrino di carta, creato commistionando fra loro elementi pittorici e fiabeschi ed elementi di design. Un equilibrio delicato in cui però il ‘’gioco’’ prende forza nella percezione di un originale cortocircuito formale.
La tecnica del 2.5 D utilizzata ha infine permesso di creare il senso di profondità e tridimensionalità animando su piani diversi elementi puramente bidimensionali."
Giuseppe Ragazzini
La tecnica del 2.5 D utilizzata ha infine permesso di creare il senso di profondità e tridimensionalità animando su piani diversi elementi puramente bidimensionali."
Giuseppe Ragazzini
"I lockdown hanno introdotto bisogni inediti e visioni alternative, riflessioni sull’uomo e la sua relazione con gli spazi abitativi, con la natura, con le arti visive come motore della creatività. Secondo il mio punto di vista la casa si è fatta palcoscenico ed ha sfidato il limite del confine perché il bisogno di guardare dalla finestra si è fatto più acuto. L’abitare è entrato sempre più in relazione col paesaggio e la natura.
Nel nostro spot sono raccolte tutte queste riflessioni rappresentate in maniera onirica ma assolutamente concrete e di grande attualità."
Renee Quartarella
Nel nostro spot sono raccolte tutte queste riflessioni rappresentate in maniera onirica ma assolutamente concrete e di grande attualità."
Renee Quartarella
Con Giuseppe Ragazzini abbiamo condiviso i valori della nostra mission qualche mese fa, abbiamo chiesto all’artista di realizzare delle quinte per rappresentare una customer journey calata nella brand experience Quartarella.
Nostro intento era coinvolgere lo spettatore in una sorta di breve sogno in cui si trova proiettato; un breve racconto visivo, onirico e colorato, dove anche la natura ha un ruolo importante, assieme alle citazioni fiabesche e architettoniche.
La protagonista è una persona reale, gli ambienti sono realistici ma inseriti in una cornice onirica che sembra nascerle intorno al suo incedere, come se fosse il suo percorso a trasformare in sogno la realtà.
Questa esperienza ci ha reso ancor più consapevoli dell’inestimabile valore del tempo trascorso con i nostri clienti, del valore dei nostri consulenti alla vendita che hanno le stupefacente capacità di capire le esigenze dei clienti per saperli guidare nel proprio sogno di casa e nel proprio cammino di progettazione degli spazi abitativi secondo le loro necessità e gusti.
Niente è più reale di un sogno che si può realizzare.
Direzione artistica: Giuseppe Ragazzini
Sceneggiatura: Giuseppe Ragazzini
Logistica: Martina Brunelli
Editing: Tommaso Bassanini, Martina Brunelli
Animazione video: Giuseppe Ragazzini
Interpreti: Silvia, Walter, Margherita
Riprese: Davide Puzziferri
Musica: Peacef ul Transitions by Tristan Barton
Trucco: Giulia Bassanini