
Appartamento residenziale ADB - Altamura
Il progetto di ristrutturazione dell’appartamento ADB in Altamura, all’ultimo piano di uno stabile risalente alla fine degli anni 70, ha visto un ripensamento di tipo distributivo, impiantistico e formale conferendo nuovi canoni di abitabilità. Dal punto di vista funzionale l’appartamento è stato riorganizzato con un ingresso che immette in una zona living aperta sulla zona pranzo ed entrambe collegate alla cucina. Lungo il corridoio di disimpegno si aprono le tre camere da letto ed i bagni. Il secondo ingresso immette nello studio, garantendo autonomia. La scelta dei rivestimenti dei bagni è ricaduta sulla serie concreta di Marazzi mescolando il concreta sabbia con il colore creta per bagno patronale, mentre per il bagno di servizio si è optato per una colorata serie di Gabbianelli. La palette di colori utilizzata è quella dei toni della terra.
Nelle poche zone in cui, con un attento riposizionamento delle murature, è stata rimossa la vecchia pavimentazione, la scelta è ricaduta su un gres di grande formato della Cotto d’Este caramel lux 60x120.
La necessità di far passare tutti gli impianti a soffitto per preservare la pavimentazione in parquet esistente ha portato alla progettazione di un sistema di controsoffittature che creano un ambiente confortevole, con un sistema di illuminazione a led di grande impatto scenografico. Sono stati sostituiti tutti gli infissi esterni con nuovi a taglio termico.
Semplificare i percorsi, ridurre al minimo gli interventi di demolizione, riqualificare energeticamente l’unità immobiliare, garantire qualità attraverso linee essenziali e design contemporaneo sono gli obiettivi raggiunti dopo l’intervento di ristrutturazione.