Il B&B Harmonies nel cuore del centro storico di Palese (BA) fonde il fascino della tradizione e il comfort contemporaneo.

L’intervento di recupero delle due suite, collegate da una scala, si distingue per l’uso sapiente di colori armoniosi mediterranei e materiali che valorizzano l’identità storica dell’edificio.

Nella prima suite, le pareti in pietra a vista, illuminate da un sistema di luci calde e soffuse, creano un’atmosfera intima e accogliente. Il pavimento in cementine dai motivi delicati aggiunge un tocco di artigianalità locale, mentre la palette cromatica, giocata su toni terracotta, beige e rovere chiaro, evoca il calore mediterraneo. Gli arredi moderni, come la poltrona, la tenda in velluto e il letto, si fondono armoniosamente con l’estetica storica, creando uno spazio raffinato e rilassante.

La seconda suite, invece, punta su una luminosità più fresca e ariosa. Le cementine originali del pavimento, con intricati motivi geometrici nei toni dell’ocra, del terracotta e del nero, diventano protagoniste dello spazio. Gli arredi contemporanei, come la vasca e i tendaggi in tonalità senape e del rovere scuro, richiamano i colori del pavimento, mentre le lampade a sospensione in nero opaco con interno dorato creano un’illuminazione elegante e scenografica. Le pareti bianche fungono da sfondo neutro, esaltando il contrasto tra gli elementi storici e moderni.

La scala che collega le due suite rappresenta un elemento di transizione elegante e minimalista, in perfetta armonia con il progetto complessivo. Incorniciata dall’arco d’ingresso vetrato dal design pulito, la scala si distingue per i gradini in tonalità grigio scuro, che creano un piacevole contrasto con le tonalità delle camere.

Il risultato è un intervento di recupero che celebra l’autenticità del passato, mantenendo la coerenza cromatica e stilistica, e trasforma lo spazio in un luogo unico, ricco di fascino e comfort; si distingue per la capacità di preservare l’anima storica, arricchendola con dettagli moderni, senza rompere l’armonia confortevole, elegante e radicata nella tradizione.

 

Progetto: Arch. Alessandro Lanzolla
Foto: Pierangelo Laterza

Il risultato è un intervento di recupero che celebra l’autenticità del passato, mantenendo la coerenza cromatica e stilistica, e trasforma lo spazio in un luogo unico, ricco di fascino e comfort; si distingue per la capacità di preservare l’anima storica, arricchendola con dettagli moderni, senza rompere l’armonia confortevole, elegante e radicata nella tradizione.

ALESSANDRO LANZOLLA ARCHITETTO

 

Iscriviti alla nostra newsletter


    Quartarella è orgogliosa testimone del gusto estetico e dello stile italiano nell’ambito dell’arredo bagno e delle finiture edili.
    Seguici su:

    Raggiungici o Contattaci

    Altamura (BA)
    Via Matera Km 2,980
    +39 080 3165211
    info@quartarella.it

    Orari showroom

    Lun. – Ven.
    9.30-13.00 e 16.00-20.00
    Sabato
    9.30-13.00

    Orari Magazzino

    Lun. – Ven.
    7.30-13.00 e 15.00-19.00
    Sabato
    7.30-13.00

    Aperture straordinarie

    Sabato 11 e 25 Gennaio 2025 dalle 17.00 alle 20.00. Solo su appuntamento.

    Centro Edile Quartarella S.r.l. – P.IVA 02493760728 – Privacy | Cookie | Gestisci

    Content Design by Svanire.com | Think, Develop, Enjoy – Dotcom web agency

    Centro Edile Quartarella S.r.l. P.IVA 02493760728
    Privacy | Cookie
    Gestisci

    My Agile Privacy
    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.