DAL 1949 Specialisti in Arredo Bagno e nel rivestire i vostri ambienti
La nostra storia
Con passione e innovazione abbiamo creato la nostra storia e i vostri spazi. Siamo la differenza.








Le origini dell'Azienda risalgono al 1949, quando Nicola Quartarella, affermato mastro muratore specializzato nella costruzione di forni a legna, vanto dei panificatori altamurani, nei lontani anni del dopoguerra, sostenuto e incoraggiato dalla moglie Irene, intuisce di dover percorrere nuove strade nel settore dell'edilizia allora in forte espansione.
Il fondatore Nicola Quartarella
La costruzione dello stabile in Via Parisi, nel 1960, e l'esito positivo degli affari, portano, nel 1969, ad un ampliamento dell'offerta con la vendita di piastrelle di ceramica e prodotti igienico-sanitari.
Nel 1980 vengono acquisiti i terreni di Via Matera di 10.000 mq per la costruzione del deposito. Una scelta che guardava al futuro. Trenta anni dopo nascerà su quei terreni lo Showroom del nuovo millennio.
Il 1981 è l'anno in cui nasce la società che ci accompagnerà sino ai nostri giorni: la "Centro Edile Quartarella Srl". Ad Altamura viene allestito un nuovo e moderno showroom in via S. Martino.
Nel 1991 viene inaugurata, in Via Parisi 51, quella che sarà la sede Quartarella fino al 18 dicembre 2010. La costruzione della nuova sala mostra richiese anni di impegno e sacrifici che portarono a risultati eccellenti se è vero che alcuni definirono il nuovo spazio espositivo, un vero e proprio museo d'Arte contemporanea.
Partecipazione alla Fiera del Levante una delle principali fiere italiane e del Mediterraneo, con sede a Bari.
Il Centro Edile Quartarella, in occasione del Sessantesimo anno di attività, inaugura lo showroom in Via Matera km 2,98 - ALTAMURA. La singolare struttura, che si estende su un’area di 3000 mq, è espressione di eccellenza nel settore retail del living intimo e del benessere abitativo.
Il Centro Edile Quartarella riceve il prestigioso riconoscimento di Best Showroom Award 2011, quale realtà distributiva di maggior successo nel settore arredobagno. CERSAIE - Bologna, setttembre 2011.
Il Centro Edile Quartarella promuove, in collaborazione con la Antoniolupi un concorso di idee per la progettazione di un lavabo in pietra. Il progetto vincitore "Monolite" di Massimiliano D'Urso verrà prodotto e commercializzato in esclusiva dalla Antoniolupi.
Il 24 Settembre 2014 La Centro Edile Quartarella si aggiudica la menzione d'onore al "Best Showroom Award" nella categoria Promozione e Marketing.
La Centro Edile Quartarella promuove, in collaborazione con la Arlexitalia, un concorso di idee per la realizzazione di una linea di tappeti da bagno e spazi living, rivolto ad architetti e designer di Puglia e Basilicata. Progetto vincitore, "Penelope", dell’architetto Pietropaolo Lorenzo e dell’ingegner Rinaldi Domenico.
Presso il Teatro Mercadante di Altamura, una serata all'insegna della comicità che ha visto protagonisti Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo in "Il Cotto e il Crudo".
La Centro Edile Quartarella festeggia, con questo evento, il suo 65° anno di attività.
Quartarella promuove il suo terzo concorso di idee "I LOVE XXL - Come ornamentare le grandi superfici”. È Ornamenta la co-protagonista di questo nuovo concorso per la progettazione di una linea di ceramiche di grande formato.
Quartarella vince la prima edizione dello STORE INNOVATION AWARD, contest riservato ai distributori di materiali, finiture, accessori e attrezzature per l’edilizia e l’architettura che premia i punti vendita indipendenti con la maggiore capacità di innovazione.
Quartarella organizza, al Teatro Mercadante di Altamura, il dialogo di architettura tra Mario Botta e Federico Bucci, coordinato da Filippo Orsini del Politecnico di Milano.
Premio Best Showroom della TOP 100 della distribuzione Edile
Il ritorno della squadra nella Fase 2 dell'emergenza Covid19
Quartarella promuove il contest di idee "benEssere - Uno spazio da progettare”. I professionisti sono stati invitati a riflettere su uno spazio dello showroom dedicato alla cura della persona.